Skip to content
La Fioriera dell Etna
  • Casa
  • La nostra storia
  • Come prenotare
  • Turismo in Italia
  • Bed and Breakfast
  • Contatti
  • Casa
  • La nostra storia
  • Come prenotare
  • Turismo in Italia
  • Bed and Breakfast
  • Contatti

Monthly Archives: August 2022

Home/2022 /August

Bed and Breakfast, perché preferirlo a un hotel

10AugustLa Fioriera dell EtnaBed and Breakfast

L’offerta di accoglienza turistica in Italia è certamente tra le più variegate e diversificate. Nascita di B&B e strutture alternative Negli ultimi anni, anche grazie alle nuove tecnologie, oltre che alla necessità di aumentare fisicamente i posti letto disponibili, visto il grande aumento della domanda, si sono affiancate alle classiche proposte alberghiere, dei campeggi, degli

READ MORE

Cercate un posto dove stare?

Ultimi messaggi

  • Palermo, hotel e B&B economici ed eleganti

    Palermo è una città meravigliosa, dalla esuberante vita notturna e ricca di tradizione, perfetta per un weekend o una settimana estiva da sogno. Vediamo insieme quali sono alcuni degli alberghi e bed and breakfast più gettonati e a un prezzo accessibile ma sempre eleganti e dotati di ogni comfort. B&B Delle Vittorie Vicino al centro di Palermo sorge il raffinato B&B delle Vittorie, struttura ricercata dal fascino senza tempo. Le camere sono state interamente ristrutturate di recente e si presentano comode, eleganti e moderne. L’atmosfera privata lo rende perfetto per una vacanza romantica. B&B Porta di Castro Porta di Castro si trova nel centro di Palermo ed è perfetto per chi vuole vivere la città muovendosi a piedi e godendo della movida serale. Dal B&B si possono raggiungere in pochi minuti centinaia di ristoranti e locali dove passare la notte e lo staff della struttura saprà indirizzarvi verso i migliori, i più tradizionali o più economici. Una volta tornati in camera, potrete giocare online sull’operatore italiano StarCasino, il casinò online più popolare della penisola. Alma Hotel Altra struttura centralissima a Palermo è l’hotel 3 stelle Alma. Questo albergo ha un rapporto qualità prezzo eccezionale: le sue camere sono semplici ma arredate in modo insolito il che le rende peculiari e accattivanti. Dotato di ogni comfort, consente di visitare a piedi tutta la città senza mai allontanarsi troppo dal proprio alloggio. Artemisia Palace Hotel Arriviamo a una struttura molto più esclusiva, l’Artemisia Palace Hotel. Questo albergo 4 stelle è elegante, lussuoso e affascinante. L’edificio in cui si trova sorge in piazza Politeama, centro culturale di Palermo e palco di molti concerti ed eventi. Il costo delle camere è elevato ma vale certamente la pena considerarlo poiché garantisce un soggiorno indimenticabile.

  • La notte a Venezia, ecco cosa fare

    Buon cibo Passeggiare per Venezia  richiede energia e per questo è bene iniziare la serata mangiando qualche prelibato cibo locale. Fermatevi in uno dei tanti bar per un aperitivo e chiedete indicazioni per trovare uno dei migliori locali dove mangiare. Attenzione però ai prezzi! Una nuova luce Venezia di sera si illumina di magia. Riscoprite tutti i luoghi più turistici sotto la nuova luce serale, magari in una chiara notte di luna piena, partendo da piazza San Marco fino a tornare sul Ponte di Rialto. Infine, seguite le strette vie che si snodano attorno al Canal Grande per scattare delle fotografie memorabili. Musica, cultura e teatro Tra gli edifici storici si nascondo decine di musei e teatri che la sera si riempiono di visitatori pronti ad ammirare fantastiche performance musicali, teatrali e artistiche di ogni genere. I teatri più famosi sono il Goldoni e la Fenice ma spesso si svolgono eventi anche nelle piazze cittadine o all’interno degli edifici religiosi. Una serata al casinò Indossate il vostro abito più elegante ed entrate a Palazzo Vendramin, sede del casinò di Venezia, sala da gioco più antica d’Europa e ancora oggi simbolo di lusso della città. Divertitevi ai tavoli da gioco o alle slot machine. Se invece preferite giocare comodamente dalla vostra camera d’albergo, visitate Star Casino, il più famoso casinò online in Italia. Tour guidati all’insegna del mistero La sera a Venezia si svolgono delle visite guidate in cui vengono raccontate ai turisti le storie e leggende più oscure e misteriose della tradizione veneta. Lasciatevi trasportare tra le più cupe vie della città ascoltando macabri racconti. 

  • Bed and Breakfast, perché preferirlo a un hotel

    L’offerta di accoglienza turistica in Italia è certamente tra le più variegate e diversificate. Nascita di B&B e strutture alternative Negli ultimi anni, anche grazie alle nuove tecnologie, oltre che alla necessità di aumentare fisicamente i posti letto disponibili, visto il grande aumento della domanda, si sono affiancate alle classiche proposte alberghiere, dei campeggi, degli agriturismi e degli affittacamere tradizionali quelle di organizzazioni quali Airbnb e altre che offrono la possibilità ai privati di affittare a turisti per brevi periodi stanze o intere unità immobiliari, ma l’offerta più accogliente, la più vicina all’esperienza alberghiera è quella proposta dai bed and breakfast. Sempre sulla falsariga dell’affittacamere propongono servizi di prima colazione, pulizia e riassetto camere, con un’accoglienza familiare spesso contrassegnata anche da una profonda conoscenza della città e del territorio da parte di chi accoglie, che diventa così utile cicerone e guida per quanti desiderano visitare luoghi e territori, capace di indirizzare, consigliare, suggerire percorsi e visite, ristoranti e cantine, fattorie e caseifici dove approfittare dei tesori locali. Rinascita dei piccoli borghi Le città d’arte italiane, ma non solo, anche i piccoli borghi e tutte le altre molteplici località turistiche ben si prestano a questa attività che, regolata da norme stringenti e rigorose, consente a molti privati di dare nuova vita a edifici spesso non più utilizzati e ricavarne un proficuo reddito. L’ospite del bed and breakfast avrà sempre un’accoglienza familiare, potrà contare sulla disponibilità alla conversazione da parte dei titolari, che di frequente accudiscono i loro inquilini occupandosi anche di fornire prodotti tipici o fatti addirittura con le loro mani per la prima colazione, arredano le stanze con tipicità locali, tessuti, vasellame, opere dell’artigiano, al fine di completare l’immersione del turista nel territorio che sta per visitare. In molti casi solo dalle finestre di queste stanze si possono vedere scorci indimenticabili di vie e piazze, cattedrali e vestigia millenarie o anche solo di paesaggi incontaminati, che altrimenti sarebbero impossibili da avere, se non andando a bussare alle porte dei proprietari degli edifici con le finestre che affacciano là dove noi vorremmo guardare. L’esperienza del soggiorno in un bed and breakfast è assimilabile a quella che si può fare quando ci si trasferisce da un amico o un parente per visitarne la città o approfittare della vicinanza della sua dimora a località turistiche, accolti con piacere e sempre accuditi nel migliore dei modi.

  • Turismo in Italia, Bed and Breakfast

    Se volete visitare l’Italia evitando le tradizionali strutture alberghiere, sia perché quelle ubicate nei centri storici sono di solito di categorie superiori e costi adeguati, sia perché non vi piace il tipo di accoglienza che offre l’hotelleria classica, una delle migliori soluzioni è certamente quella offerta dai tanti e squisiti bed and breakfast presenti su tutto il territorio nazionale. A passeggio nelle città d’arte Nelle città d’arte non è inconsueto trovare bed and breakfast che offrono affacci sui migliori scorci cittadini, piazze e strade, vicoli e facciate di edifici difficilmente visibili e apprezzabili da altre angolature, così come ci si può facilmente imbattere in stanze affrescate o all’interno di edifici cinquecenteschi, del rinascimento e addirittura del razionalismo del Novecento. Per chi cerca paesaggi e natura incontaminata gli affacci possono essere su valli e panorami mozzafiato di laghi e spiagge o su parchi e distese di lagune palustri. Sempre più confortevoli Anche tra i bed and breakfast ci sono differenziazioni di qualità e prestazioni, ma la linea continua è rappresentata dal servizio di pernottamento seguito dalla prima colazione. Come dicevamo non è inconsueto trovarsi tra mura antiche, magari affrescate o adorne di reperti archeologici, di solito il nostro ospite ci coccolerà con prodotti culinari tipici e anche da lui stesso realizzati o cotti, con amenità artigianali tipiche e tutto quanto peculiare del luogo dove stiamo soggiornando. La grande attenzione alla pulizia si accompagna con le esperienze sensoriali, i profumi, le fragranze e i colori riempiono le stanze dei bed and breakfast, sempre a sottolineare le offerte dell’ambiente che ci circonda, o a mitigare le pecche dell’ambito cittadino in cui soggiorniamo. La flessibilità degli orari, l’assoluta indipendenza all’accesso, la possibilità di arrivare spesso anche con la propria auto fin nel cuore delle citta d’arte, sono le qualità ricercate dai frequentatori dei bed and breakfast. A disposizione del cliente ci saranno sempre acqua fresca, connessione Wi-Fi, tante prese di corrente e spaziosi armadi, spesso cortili freschi e ombreggiati o balconi fioriti da cui ammirare splendidi panorami.

  • Turismo in Italia

    L’Italia, penisola allungata da nord a sud nel Mediterraneo, circondata da più di 1.600 km di coste, con le sue due grandi isole Sicilia e Sardegna e uno stuolo di piccoli arcipelaghi dall’isola d’Elba fino alle Tremiti, che attorniano le isole maggiori, le sue catene montuose che ne cingono i confini da nord-ovest a nord-est e si prolungano come una spina dorsale dalla Liguria fino alla Calabria, le catene che sovrastano Sicilia e Sardegna, i suoi vulcani Etna, Stromboli e Vesuvio, le molteplici città d’arte, i parchi, i laghi e i fiumi, è di certo una delle migliori mete turistiche al mondo. Eterna Capitale La sola capitale Roma, museo a cielo aperto delle vestigia e delle glorie romane, con l’enclave dello Stato del Vaticano, dimora del massimo esponente del cattolicesimo, accoglie turisti per un totale di circa 46 milioni di presenze annue, che affollano tutti i musei della città e del Vaticano, le zone archeologiche, il quadrilatero che contiene Piazza di Spagna, via Condotti, Fontana di Trevi e poi l’Altare della Patria, il Quirinale e tantissimi altri edifici pubblici e privati carichi di storia e di grande architettura. Arte e cultura Come nella Capitale anche in tutte le altre città d’arte italiane il turista gode di esperienze enogastronomiche di assoluta eccellenza, che accompagnano gradevolmente le visite ai musei e alle vestigia storiche di queste località che vanno dalla magnificenza assoluta di Venezia, unica al mondo per la sua urbanistica e per la ricchezza dei sui palazzi, delle chiese e di tutte le opere d’arte che la impreziosiscono, fino alle meno appariscenti cittadine dell’Umbria o della Puglia, della Sicilia e del Trentino-Alto Adige, con i loro centri storici medioevali, i Trulli o gli anfiteatri greci tra cui passeggiare immersi nella storia e circondati dalle vestigia greche, romane, delle repubbliche marinare o dei principi vescovi. A tutto questo aggiungiamo i luoghi di villeggiatura più tradizionali, le spiagge, i laghi, le montagne e le colline che accolgono quanti alla ricerca di uno svago e di un relax trovano soddisfazione nel crogiolarsi al sole delle tante spiagge, visitare parchi e sentieri di montagna, veleggiare sui laghi o semplicemente visitare luoghi dove assaporare la buona tavola e scoprire le tante diverse tradizioni locali.

Iscriviti alla nostra mailing list

Thank you for subscribing.

Something went wrong.

Categorie

  • Bed and Breakfast
  • Turismo in Italia

Il calendario

August 2022
M T W T F S S
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Jul   Oct »

Altri link

  • Come prenotare un hotel tramite internet
  • La nostra storia
  • Informativa Pazienti
  • Pagina dei contatti

Esplora Venezia oggi

Ultimi messaggi

  • Palermo, hotel e B&B economici ed eleganti
  • La notte a Venezia, ecco cosa fare
  • Bed and Breakfast, perché preferirlo a un hotel

Archivio

  • December 2022
  • October 2022
  • August 2022
  • July 2022
2022 Copyright © La Fioriera dell Etna