L’avvento di internet ha semplificato molte operazioni e ci ha reso possibile completare molte di esse comodamente da casa. Una di queste è la prenotazione di vacanze e hotel online.
Come si prenota online
Prenotare online un hotel o bed and breakfast è davvero semplicissimo e avviene in pochi semplici passaggi:
- ci si reca sul sito dell’hotel che si desidera prenotare o su un aggregatore di alloggi (come Expedia o Booking.com);
- si scelgono le date in cui pernottare e il tipo di camera preferito;
- infine si inseriscono i propri dettagli e si utilizza uno dei metodi di pagamento a disposizione per saldare il conto.
Oggi, generalmente, i portali e siti di strutture alberghiere sono sicurissimi e utilizzano le più avanzate tecnologie di crittografia dei dati per garantire sia le transazioni che la privacy degli utenti.
I siti più popolari in Italia
Partiamo dal presupposto che non esiste un sito migliore tra tutti poiché la concorrenza è molta e per questo tutti gli operatori si sono adeguati agli standard del settore. La differenza spesso sta nel tipo di offerte proposte che possono far risparmiare centinaia di euro a seconda dell’aggregatore di hotel a cui ci si affida.
In Italia, i siti internet più popolari per la prenotazione di un albergo o bed and breakfast sono:
- Booking.com
- Trivago
- Expedia
- Hotels.com
Il nostro consiglio è quello di utilizzare uno dei siti appena proposti per trovare una struttura ricettiva che soddisfi tutti i vostri requisiti, ma poi contattare direttamente l’hotel per la prenotazione poiché spesso si riuscirà a ottenere un prezzo ancora migliore. Gli alberghi infatti devono pagare una tassa di servizio agli aggregatori online per venire ospitati su questi siti.
Ultimo accorgimento prima di prenotare è quello di verificare sempre fin nei minimi dettagli i termini e le condizioni della prenotazione oltre che gli extra offerti con la stanza scelta, onde evitare brutte sorprese una volta iniziata la vacanza.