La notte a Venezia, ecco cosa fare

Buon cibo

Passeggiare per Venezia  richiede energia e per questo è bene iniziare la serata mangiando qualche prelibato cibo locale. Fermatevi in uno dei tanti bar per un aperitivo e chiedete indicazioni per trovare uno dei migliori locali dove mangiare. Attenzione però ai prezzi!

Una nuova luce

Venezia di sera si illumina di magia. Riscoprite tutti i luoghi più turistici sotto la nuova luce serale, magari in una chiara notte di luna piena, partendo da piazza San Marco fino a tornare sul Ponte di Rialto. Infine, seguite le strette vie che si snodano attorno al Canal Grande per scattare delle fotografie memorabili.

Musica, cultura e teatro

Tra gli edifici storici si nascondo decine di musei e teatri che la sera si riempiono di visitatori pronti ad ammirare fantastiche performance musicali, teatrali e artistiche di ogni genere. I teatri più famosi sono il Goldoni e la Fenice ma spesso si svolgono eventi anche nelle piazze cittadine o all’interno degli edifici religiosi.

Una serata al casinò

Indossate il vostro abito più elegante ed entrate a Palazzo Vendramin, sede del casinò di Venezia, sala da gioco più antica d’Europa e ancora oggi simbolo di lusso della città. Divertitevi ai tavoli da gioco o alle slot machine. Se invece preferite giocare comodamente dalla vostra camera d’albergo, visitate Star Casino, il più famoso casinò online in Italia.

Tour guidati all’insegna del mistero

La sera a Venezia si svolgono delle visite guidate in cui vengono raccontate ai turisti le storie e leggende più oscure e misteriose della tradizione veneta. Lasciatevi trasportare tra le più cupe vie della città ascoltando macabri racconti.

Turismo in Italia, Bed and Breakfast

Se volete visitare l’Italia evitando le tradizionali strutture alberghiere, sia perché quelle ubicate nei centri storici sono di solito di categorie superiori e costi adeguati, sia perché non vi piace il tipo di accoglienza che offre l’hotelleria classica, una delle migliori soluzioni è certamente quella offerta dai tanti e squisiti bed and breakfast presenti su tutto il territorio nazionale. A passeggio nelle città d’arte Nelle città d’arte non è inconsueto trovare bed and breakfast che... Vedi di più

Bed and Breakfast, perché preferirlo a un hotel

L’offerta di accoglienza turistica in Italia è certamente tra le più variegate e diversificate. Nascita di B&B e strutture alternative Negli ultimi anni, anche grazie alle nuove tecnologie, oltre che alla necessità di aumentare fisicamente i posti letto disponibili, visto il grande aumento della domanda, si sono affiancate alle classiche proposte alberghiere, dei campeggi, degli agriturismi e degli affittacamere tradizionali quelle di organizzazioni quali Airbnb e altre che offrono la possi... Vedi di più

Palermo, hotel e B&B economici ed eleganti

Palermo è una città meravigliosa, dalla esuberante vita notturna e ricca di tradizione, perfetta per un weekend o una settimana estiva da sogno. Vediamo insieme quali sono alcuni degli alberghi e bed and breakfast più gettonati e a un prezzo accessibile ma sempre eleganti e dotati di ogni comfort. B&B Delle Vittorie Vicino al centro di Palermo sorge il raffinato B&B delle Vittorie, struttura ricercata dal fascino senza tempo. Le camere sono state interamente ristrutturate di recente e s... Vedi di più