Turismo in Italia

L’Italia, penisola allungata da nord a sud nel Mediterraneo, circondata da più di 1.600 km di coste, con le sue due grandi isole Sicilia e Sardegna e uno stuolo di piccoli arcipelaghi dall’isola d’Elba fino alle Tremiti, che attorniano le isole maggiori, le sue catene montuose che ne cingono i confini da nord-ovest a nord-est e si prolungano come una spina dorsale dalla Liguria fino alla Calabria, le catene che sovrastano Sicilia e Sardegna, i suoi vulcani Etna, Stromboli e Vesuvio, le molteplici città d’arte, i parchi, i laghi e i fiumi, è di certo una delle migliori mete turistiche al mondo.

Eterna Capitale

La sola capitale Roma, museo a cielo aperto delle vestigia e delle glorie romane, con l’enclave dello Stato del Vaticano, dimora del massimo esponente del cattolicesimo, accoglie turisti per un totale di circa 46 milioni di presenze annue, che affollano tutti i musei della città e del Vaticano, le zone archeologiche, il quadrilatero che contiene Piazza di Spagna, via Condotti, Fontana di Trevi e poi l’Altare della Patria, il Quirinale e tantissimi altri edifici pubblici e privati carichi di storia e di grande architettura.

Arte e cultura

Come nella Capitale anche in tutte le altre città d’arte italiane il turista gode di esperienze enogastronomiche di assoluta eccellenza, che accompagnano gradevolmente le visite ai musei e alle vestigia storiche di queste località che vanno dalla magnificenza assoluta di Venezia, unica al mondo per la sua urbanistica e per la ricchezza dei sui palazzi, delle chiese e di tutte le opere d’arte che la impreziosiscono, fino alle meno appariscenti cittadine dell’Umbria o della Puglia, della Sicilia e del Trentino-Alto Adige, con i loro centri storici medioevali, i Trulli o gli anfiteatri greci tra cui passeggiare immersi nella storia e circondati dalle vestigia greche, romane, delle repubbliche marinare o dei principi vescovi.

A tutto questo aggiungiamo i luoghi di villeggiatura più tradizionali, le spiagge, i laghi, le montagne e le colline che accolgono quanti alla ricerca di uno svago e di un relax trovano soddisfazione nel crogiolarsi al sole delle tante spiagge, visitare parchi e sentieri di montagna, veleggiare sui laghi o semplicemente visitare luoghi dove assaporare la buona tavola e scoprire le tante diverse tradizioni locali.